Trapani, 31 agosto 2015 - Appuntamento con “La musica accoglie le
altre arti - La danza”, altra sezione di
Trapani Città Mediterranea della Musica, il grande progetto culturale dell’Ente
Luglio Musicale Trapanese.
Si inizia mercoledì 2 settembre, con replica
venerdì 4 settembre, alle ore 21.30, al Chiostro di San Domenico a Trapani, con
lo spettacolo di danza contemporanea “Circle time" della Compagnia Moto
Armonico Danza di Betty Lo Sciuto e Patrizia Lo Sciuto. Lo spettacolo è co-prodotto
dall'Ente Luglio Musicale Trapanese e dall’Associazione Amici della Musica di
Trapani.
Per gli appassionati, domani
martedì 1 settembre 2015, alle
ore 21.30, al Chiostro di San Domenico, sarà possibile assistere alle prove
generali. “Circle time” inizia con un assolo di e con Patrizia Lo Sciuto,
presentato nel 2010 presso il Centro coreografico nazionale di Aix en Provence,
che ha come tema la memoria e il ricordo. Seguirà il duo con Silvia Giuffrè e
Carlomauro Maggiore, centrato su una conflittuale relazione d’amore. A seguire
un trio con le danzatrici Silvia Giuffrè, Cinzia Tartamella e Arabella Scalisi,
ispirato all’eterno ciclo della vita.
Musiche di Alessandro Librio, Arvo Part, David Lang, Urmas
Sisask.
Costo del biglietto 7, 00 euro intero, 5,00 euro ridotto. Sarà
possibile acquistare i biglietti al Botteghino di Villa Margherita a Trapani.
Lo spettacolo si inserisce, inoltre, nell’iniziativa “Le
settimane della danza” che celebra “I
vent’anni della
Compagnia Moto Armonico Danza”.
Infatti, dal 2 al 16 settembre negli
spazi del Chiostro di San Domenico a Trapani
andranno in scena spettacoli, mostre, conferenze e performance con brani
del vasto repertorio coreografico della Compagnia Moto Arrmonico Danza.
Oltre a Circle Time nel
programma di “Trapani Città Mediterranea della Musica” lo spettacolo “Le magie
della realtà” fiaba musicale per bambini e adulti dall’animo gentile, che andrà
in scena, lunedì 7 settembre 2015, alle ore 21.30 sempre al Chiostro di San
Domenico, a Trapani.
La Compagnia Moto Armonico Danza di Patrizia Lo Sciuto e Betty
Lo Sciuto, con sede a Trapani, è stata ospite negli anni di festival e rassegne
di danza contemporanea in Italia e all’estero, riscuotendo successo di pubblico
e di critica e si è distinta per la continua attività di ricerca sulla danza
contemporanea e per la sperimentazione sulla relazione musica danza.
Moto Armonico Danza ha rappresentato la danza contemporanea
italiana in Sud America, nell’ambito del progetto Latina 2000, promosso dal
Ministero dei Beni e le Attività Culturali e dal Ministero degli Affari Esteri.
La danza contemporanea rientra pienamente nelle nuove Arti
sceniche contemporanee e si pone come obiettivo la comunicazione espressiva
attraverso il corpo dando voce a concetti, emozioni e sentimenti vicini al
tempo in cui viviamo.
Si allega la locandina, la scheda informativa dello spettacolo
“Circle Time” e della Compagnia Moto Armonico Danza e due foto.
In allegato programma dell’iniziativa “Le settimane della danza” che celebra i vent’anni
della Compagnia Moto Armonico Danza.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI ENTE LUGLIO MUSICALE TRAPANESE
UFFICIO RELAZIONI ESTERNE
SIMONA LICATA + 39 328 3080177
NICOLA AUGUGLIARO + 39 389 3174152
comunicazione@lugliomusicale.it
Direzione e Uffici: Largo San Francesco di Paola, 5 -
91100 Trapani
tel + 39 0923 21454 I fax +39 0923 22934 I P. IVA 01141350817
Botteghino: Viale Regina Margherita, 1 0923 29290
tel + 39 0923 21454 I fax +39 0923 22934 I P. IVA 01141350817
Botteghino: Viale Regina Margherita, 1 0923 29290
I www.lugliomusicale.it